Un mondo senza padre
È necessario essere assenti?
    Un approccio all'integrazione psicocorporea 
    Ariccia (Rm), 30 settembre 
    - 1 ottobre 2006 
Il seminario è condotto dai Dottori Antonio Nocera e Daniela Benvenuti
"…… 
    - Sai che io sento delle voci? - - Che voci? - - Quasi sempre era mio padre 
    - - E che ti diceva? - Che sono la sua regina, che sono molto bella e che 
    vuole fare l'amore con me. - - E ti viene a trovare? - - Raramente. È molto 
    occupato. Mi riempie di regali, però e mi scrive che è tanto innamorato di 
    me. -"
    
    "… l'orizzonte degli eventi è rappresentato dal confine di un buco nero nello 
    spazio. Ho speso molti anni nel tentativo di capire cosa succede veramente 
    oltre quel confine. Come nasce un buco nero. Che fine fa tutta la materia 
    che ingoia. In cosa si trasforma.
    Ma a queste domande ho sacrificato il tempo.
    Il giorno che è morto mio padre, volevo andare a scuola lo stesso, ma non 
    me lo hanno permesso. Non potevo immaginare che quel giorno avrebbe deciso 
    quale uomo sarei stato per il resto della mia vita. Quali strategie di difesa 
    avrei attuato per non sentire la sua mancanza. Quale corazza avrei indossato 
    per sfuggire il dolore. Adesso capisco ché in tutti questi anni ho cercato 
    dalla parte sbagliata del telescopio. Quel dolore è stato per me come un enorme 
    buco nero. Non ho nessuna teoria per affrontare quello che mi circonda.
    L'unica cosa certa è che se niente ti tocca niente può renderti felice. … 
    "
    
Dal film "Colpo di Luna" di Alberto Simone.
    
 
    L'analisi bioenergetica è soggetta al principio di identità funzionale psiche-corpo. 
    Vale a dire che una qualsiasi problematica che nasce sul versante psicologico 
    si ripercuote sul corpo e, viceversa, qualsiasi disturbo - anche lieve - sul 
    versante somatico, si riverbera sulla psiche della persona. 
    Questo ci consente di mettere in evidenza uno degli spunti più importanti 
    di questo modello psicoterapeutico: il processo di integrazione mente-corpo. 
    
    Attraverso l'analisi bioenergetica e gli esercizi ad essa legati, si rimuovono 
    quelle tensioni (blocchi), che condizionano il libero fluire dell'energia 
    propria del corpo, anestetizzando, così, i processi percettivi. Liberare il 
    corpo dalle tensioni vincolanti, significa favorire i processi percettivi, 
    permettendo una integrazione mente-corpo a livelli superiori 
    L'approccio proposto, attraverso il lavoro esperienziale che lo contraddistingue, 
    ha lo scopo di nutrire il processo di consapevolezza, indispensabile alla 
    crescita personale. 
    Il seminario, teorico-pratico, si rivolge a tutti coloro che sono interessati 
    ad approfondire il tema proposto a livello sia personale che professionale, 
    nonché a quanti riconoscono nell'analisi bioenergetica uno strumento valido 
    per riappropriarsi delle proprie sensazioni e della propria vitalità. 
    Il gruppo esperienziale consisterà di esercizi bioenergetici e nella rielaborazione 
    verbale dei vissuti relativi agli stessi.
L’esperienza 
    si svolgerà dalle ore 10.30 – alle 13 e dalle 
    15.30 alle 19 di sabato 30 settembre 2006, 
    e dalle 9.30 alle 19.30 di domenica 1 ottobre 2006 
    presso l’Istituto S. Girolamo Emiliani, 
    via 
    Rufelli, 14 - Ariccia (Rm)
    tel. 06 9304126
La 
    quota di partecipazione per le iscrizioni effettuate entro quindici giorni 
    prima della data di inizio del seminario, tramite il versamento di un anticipo 
    vincolante di euro 50, è pari a euro 300.
    Per le iscrizioni effettuate successivamente è pari a euro 320.
    Per le modalità di iscrizione e per maggiori informazioni telefonare 
    ai numeri: 065201751 - 3392277556; 065134529 – 3288935236
    oppure contattare tramite email:
    benvenutidaniela@tin.it;
    toni.nocera@tiscali.it.
    www.antonionocera.it