IL NARCISISMO
Esperienza intensiva in gruppo di analisi bioenergetica
Ariccia (Rm), 11 - 12 ottobre 2003
Il seminario è condotto dal Dott. Antonio Nocera
Parlare
di narcisismo può attivare, nel senso comune, una serie di associazioni
che possono risultare riduttive rispetto alla complessità del fenomeno.
Il tema richiama immediatamente al mito di Narciso e allo storia di colui
che "muore della propria immagine".
Questo può diventare un clichè che ci riporta psicodinamicamente
all'aspetto del narcisismo "disturbato" e introduce insoddisfazione
e depressione.
Esiste, al contrario, un narcisismo al servizio della persona, che rappresenta
un processo di crescita dell'individuo e che coinvolge il Sé.
E' quel processo di crescita in grado di stimolare la persona a sentirsi perfettamente
integrata nel proprio corpo.
Per gli addetti ai lavori, attenti all'aspetto corporeo, questo è un
obiettivo di primaria importanza.
Quindi, come si può arguire, il concetto di narcisismo può avere
significati da considerare agli antipodi tra loro.
L'esperienza
si svolgerà
dalle ore 15,30 di sabato 11 ottobre 2003
alle ore 19,00 di domenica 12 ottobre 2003
presso l'Istituto S. Girolamo Emiliani,
via
Rufelli, 14 - Ariccia (Rm)
tel. 06 9304126
La quota di partecipazione, per le iscrizioni effettuate entro 10 giorni prima della data di inizio del seminario, tramite il versamento di un anticipo vincolante di 50 euro, è pari a 250 euro.
Per le iscrizioni effettuate successivamente è pari a 270 euro.
Vitto e alloggio sono inclusi.